
La funzione educativa e la figura dell’educatore è comune a tutti i nostri servizi, ma trova il suo pieno sviluppo nei servizi indirizzati al target dei minori e giovani.
Nell’ambito dei servizi educativi per minori e giovani gestiamo attività e progetti che hanno come finalità generali:
- il sostegno allo studio, l’orientamento e l’affiancamento in situazioni di vulnerabilità
- l’accoglienza residenziale di MSNA e l’integrazione sul territorio
- l’aggregazione e il contrasto del disagio giovanile
Le équipe che lavorano su questi servizi sono qualificate e con esperienza nell’ambito dell’educazione non formale, della pedagogia e della psicologia dello sviluppo.
I nostri servizi e progetti:
Servizi Educativi Domiciliari, Progetti nelle scuole di primo e secondo grado, Gruppi appartamento per l’autonomia minori 16-21, progetti FAMI per l’accoglienza e inclusione MSNA, progetti SPRAR MSNA, Centri di Aggregazione Giovanile